mercoledì 30 settembre 2009

SABBIA, LUCE E SUONO - SPOPOLA SUL WEB KSENIYA SIMONOVA



Tra le più creative tecniche di illustrazione, ve n'è una veramente affascinante e innovativa.
La sua creatrice ci chiama Ilana Yahav e il suo metodo per disegnare è tanto semplice quanto impattante: Ilana realizza le sue creazioni sulla sabbia, per mezzo soltanto delle sue barrette
Assistere a una sua performance è praticamente uno spettacolo: grazie a una videocamera posizionata sopra la tavolozza di vetro, su cui Ilana genera le sue magie di sabbia, l'immagine viene proiettata su un grande schermo.
i suoi movimenti sinuosi incantano e, intenti ad ascoltare il musica unita agli effetti cromatici, si vedono nascere forme, messaggi, illustrazioni veramente sensazionali.
Un po' complicato però è poter provare la sua tecnica; sia da un punto di vista di strumentazione ma soprattutto di capacità.


ETICA YOGA - YAMA E NYAMA ANCHE PER I BAMBINI




Per poter beneficiare al massimo delle pratiche spirituali come la meditazione, bisogna costruirsi una base solida nella personalità: una mente forte ed equilibrata. Per lo sviluppo di tale forza ed equilibrio mentale e per il successo nel Tantra Yoga, è essenziale uno sforzo sincero nel seguire questi 10 antichi principi:

Y a m a
Ahim'sa: Non infliggere pena o dolore a alcuno con il pensiero, la parola o l'azione. Ahim'sa significa comportarsi con estrema attenzione senza l'intenzione di causare del male ad alcuna creatura.
Satya: Uso benevolente della parola, dell'azione e della mente. Satya significa "verità benevola ed accorta".
Asteya: Non impossessarsi di ciò che appartiene ad altri. Questo principio comprende anche la mancanza d'intenzione del privare gli altri di ci che è loro.
Brahamcarya: Essere attaccati solo a Brahma, la Coscienza Cosmica; considerare ogni oggetto con cui si perviene in contatto quale diversa espressione di Brahma e non quale forma esterna.
Aparigraha: Non indulgere nei conforts e nelle amenità che sono superflue al mantenimento dello standard di vita più semplice.

N y a m a
Shaoca: Mantenere la pulizia più scrupolosa della mente, del corpo e dell'ambiente
Santosa: Mantenere uno stato mentale sereno appagato.
Tapah: Alleviare le sofferenze degli altri attraverso il servizio e il sacrificio.
Svadhyaya: Chiara comprensione e lettura delle scritture spirituali.
Iishvara Pranidhana: Adottare come unico rifugio la Coscienza Suprema e sforzarsi di ottenerla attraverso la meditazione

Un sito per conoscere meglio l'India http://www.inindia.it/index.htm
Associazione per il Neo Umanesimo http://www.apnu.net/
Blog sullo Yoga per bambini http://bimbinyoga.blogspot.com/
Blog Yoga & salute e http://yogaesalute.blogspot.com/
Blog varie news : http://caleidoscoppiooo.blogspot.com/
PROUT - PROgressive Utilizazion Theory http://www.prout.it/
Canale video Yoga e affini http://www.youtube.com/user/onlyyoga
Canale video news http://www.youtube.com/user/caleidosc...

Il libero e sincero scambio di idee non è attuabile se non si instaura un sentimento di affetto reciproco.
Shrii Shrii Anandamurtiji

lunedì 14 settembre 2009

PRABHAT SAMGIIT DIVAS - CELEBRAZIONE DELLA PRIMA COMPOSIZIONE




Prabhat Samgiita è il nome dato alla raccolta di 5018 canti ideati e composti da Shrii Prabhata Rainjana Sarkar tra il 1982 e il 1990. Il significato letterale di Prabhat Samgiita è : musica della nuova alba. La maggior parte di questi canti esprime un profondo sentimento devozionale ma sono presenti anche sentimenti a sfondo sociale e di amore universale . Sono decantate l'unità,armonia e bellezza della creazione e il profondo legame del tutto con l'artefice di questa creazione.
Il samskrto è la lingua più adatta ad esprimere i profondi sentimenti devozionali non facilmente accessibili alla simbolizzazione e verbalità ed è per questo che la lingua scelta in questi canti è principalmente il Bengali che presenta oltre il 92% di samskrto nel suo vocabolario. Sono presenti anche alcune canzoni in Inglese,Urdu, Hindi, Maethili ed Angika mentre le melodie includono fragranze sonore di ogni parte del mondo.

5 canzoni sone state scelte da Baba affinchè tutti possano conoscerle e cantarle per l'effetto benefico che recano durante la meditazione " Eso,eso" è una di queste


*154

Eso eso, prabhu eso eso ámár hrdaye
Rátul caran' mohana ánan
Mis't'i madhur hási niye

Tava náme prán'e shiharan' jáge
Raiñjita hai tomári ráge
Yáy tava gáne tava náce
Sav kichu mor miliye

Prán'e prán'e dhyáne dhyáne
Yái ye ámi háriye
Eso eso tumi eso eso

Oh Signore, vieni,vieni nel mio cuore . I Tuoi piedi hanno il colore delle rose e il Tuo sorriso è dolce ed amorevole. Il Tuo dolce nome fa vibrare il mio cuore e così sono immerso/a e colorato/a dai Tuoi colori. Nel Tuo canto, nella Tua danza, ogni parte di me si dissolve in Te. Nella meditazione sempre più profonda, la mia vita si immerge nella Tua.